L'arca olearia

La contaminazione da metalli pesanti e ftalati in diversi packaging dell'olio di oliva

La contaminazione da metalli pesanti e ftalati in diversi packaging dell'olio di oliva

Gli ftalati, come plastificanti, migrano facilmente quando il materiale a contatto è alimentare grasso, come l'olio di oliva, a causa della natura lipofila degli ftalati. Un confronto tra vetro, polietilene tereftalato, lattina di stagno, porcellana, alluminio e cartone

09 maggio 2025 | 18:45

L'arca olearia

Irrigazione in deficit dell'olivo: l'importanza di intervento precoce

Irrigazione in deficit dell'olivo: l'importanza di intervento precoce

L'irrigazione a deficit in fasi fenologiche dell'olivo selezionate può portare a maggiori guadagni economici rispetto alla massimizzazione delle rese per unità di acqua. Ecco quando iniziare l'irrigazione

12 maggio 2025 | 13:00

Bio e Natura

Le api soffrono i cambiamenti climatici e l'uso intensivo del suolo

Le api soffrono i cambiamenti climatici e l'uso intensivo del suolo

Gli insetti di diversi livelli trofici reagiscono in modo diverso alla combinazione di temperature più elevate e un uso più intensivo del suolo. Popolazione di api quasi dimezzata dagli anni ’70

12 maggio 2025 | 12:00

L'arca olearia

Come cambia il profilo fenolico delle olive raccolte meccanicamente durante lo stoccaggio

Come cambia il profilo fenolico delle olive raccolte meccanicamente durante lo stoccaggio

I cambiamenti metabolici erano più intensi nelle olive che erano più mature al raccolto. L’oleuropeina è il fenolo che si è degradato più velocemente nei frutti raccolti meccanicamente in stoccaggio non a temperatura controllata

09 maggio 2025 | 18:30

BORSINODELL'OLIO

Rilevazione del 08 maggio 2025

Mercato italiano sempre sostenuto, in calo le quotazioni dell'olio greco e di quello spagnolo, il calo piu' significativo riguarda i raffinati di oliva, la Tunisia continua a mantenere i prezzi livellati al mercato spagnolo.

Marcello Scoccia

Andria 0,00 %
Grecia -2,67 %
Andaluso Picual -1,27 %
Tunisia 1,30 %
Biologico Italia 0,00 %
Biologico Ue -1,89 %
Olio di oliva raffinato -5,97 %
Olio di sansa di oliva -4,35 %

Editoriali

Francesco Lollobrigida, assaggiatore di olio di oliva

Francesco Lollobrigida, assaggiatore di olio di oliva

E’ diventato virale il video della trasmissione televisiva ironica e satirica Propaganda live che prende in giro il Ministro Lollobrigida che si è cimentato in un estemporaneo assaggio tecnico su un olio extravergine di oliva

12 maggio 2025 | 09:00 | Alberto Grimelli

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 9 maggio: cresce la quotazione dell’extravergine italiano, in calo gli oli spagnoli

Il prezzo dell’olio di oliva al 9 maggio: cresce la quotazione dell’extravergine italiano, in calo gli oli spagnoli

Si amplia ancora la forbice di prezzo tra olio di oliva spagnolo e olio di oliva italiano. Ormai l’olio extravergine di oliva italiano sfiora i 10 euro/kg a Bari mentre è a 3,7 euro/kg in Spagna. Forti cali per olio vergine e lampante

09 maggio 2025 | 19:15

L'arca olearia

Le caratteristiche della zeolite che inibisce l’ovideposizione della mosca dell’olivo

Le caratteristiche della zeolite che inibisce l’ovideposizione della mosca dell’olivo

In natura si trovano circa 67 tipi di zeoliti, mentre più di 200 tipi di zeolite possono essere ottenuti sinteticamente. La zeolite con i maggiori effetti anti-ovideponenti è quella con la maggior concentrazione di clinoptilolite

09 maggio 2025 | 18:15

Cultura

La gobba dell'uomo porta fortuna, quella della donna sfortuna

La gobba dell'uomo porta fortuna, quella della donna sfortuna

Si crede che il gobbo porti fortuna al gioco ed è da tempo immemorabile associato al malocchio, esso era anche considerato un antidoto e usato come amuleto contro la forza che emanava dagli occhi degli altri

09 maggio 2025 | 18:50

Salute

Usare olio di oliva per ridurre il rischio di morte per demenza

Usare olio di oliva per ridurre il rischio di morte per demenza

Il consumo di oltre 7 grammi al giorno di olio d’oliva è associato a un rischio inferiore del 28% di morte correlata alla demenza rispetto al consumo raro di olio d’oliva, indipendentemente dalla qualità della dieta

09 maggio 2025 | 12:00

L'arca olearia

Ecco i fenoli che fanno discriminare l’olio extravergine di oliva in fruttato leggero, medio e intenso

Ecco i fenoli che fanno discriminare l’olio extravergine di oliva in fruttato leggero, medio e intenso

Non è solo questione di composti volatili, esiste anche una correlazione tra le sensazioni di fruttato, l’amarezza e pungenza dell’olio e quindi i contenuti totali e relativi di alcuni fenoli dell’olio extravergine di oliva

09 maggio 2025 | 18:00

Bio e Natura

L'effetto dei cambiamenti climatici sui raccolti delle principali colture

L'effetto dei cambiamenti climatici sui raccolti delle principali colture

Il cambiamento climatico, riscaldamento e scarsa umidità dell’aria hanno alterato le condizioni di crescita per le cinque principali colture del mondo nell’ultimo mezzo secolo e stanno rimodellando l’agricoltura

08 maggio 2025 | 16:00

L'arca olearia

Verticilliosi dell'olivo: l'effetto degli squilibri nutritivi azoto-potassici

Verticilliosi dell'olivo: l'effetto degli squilibri nutritivi azoto-potassici

L'azoto e il potassio influenzano una vasta gamma di agenti patogeni e i loro ospiti. Ecco come una carenza o un eccesso di fertilizzazione può provocare l'aumento dell'incidenza della verticilliosi dell'olivo

08 maggio 2025 | 15:00

Editoriali

Lo scandalo è servito: olio extravergine di oliva a 3,49 euro al litro al supermercato

Lo scandalo è servito: olio extravergine di oliva a 3,49 euro al litro al supermercato

Il prezzo promozionale per l’olio extravergine di oliva presso Iper è scaduto il 29 aprile. Non si è trattato di un sottocosto ma di una “mega offerta” al 55% di sconto. Di questo passo torneranno i 2,99 euro/litro a scaffale. Varrà più l’olio di semi di un extravergine di oliva?

07 maggio 2025 | 11:25 | Alberto Grimelli

L'arca olearia

La temperatura ottimale e quella critica per una buona allegagione dell’olivo

La temperatura ottimale e quella critica per una buona allegagione dell’olivo

Una buona allegagione dell’olivo è legata soprattutto allo sviluppo del tubetto pollinico e alla capacità di fecondare l’ovulo, dando luogo all’oliva. La temperatura ottimale e quella critica sono molto vicine spiegando i problemi in fioritura

08 maggio 2025 | 10:00

Mondo

Il segreto del successo del Prosecco negli USA sono le donne

Il segreto del successo del Prosecco negli USA sono le donne

Negli Stati Uniti il Prosecco è simbolo di eleganza, moderazione e stile di vita italiano. Gli acquisti delle bollicine venete nel primo mercato del vino mondiale sono effettuati in 6 casi su 10 da donne

08 maggio 2025 | 09:00

L'arca olearia

Fino a 10 generazioni all’anno di mosca dell’olivo: i range di temperatura ottimali

Fino a 10 generazioni all’anno di mosca dell’olivo: i range di temperatura ottimali

La mosca dell’olivo produce tra le 9 e le 10 generazioni all'anno, ogni generazione dura tra i 18 e i 28 giorni. La durata di ciascuna generazione varia a seconda della temperatura prevalente

06 maggio 2025 | 11:00

Economia

Il mercato di grano e cereali nel mondo e le aspettative di semina in Italia

Il mercato di grano e cereali nel mondo e le aspettative di semina in Italia

La produzione mondiale di grano nel 2025 dovrebbe essere in linea con quella del 2024. Boom delle aspettative di semine di grano duro in Italia, soprattutto al Sud dove si attende una crescita di 100 mila ettari

05 maggio 2025 | 16:00

Economia

Consumi ed export di olio di oliva sopra le aspettative nei primi mesi del 2025

Consumi ed export di olio di oliva sopra le aspettative nei primi mesi del 2025

Gennaio e febbraio, secondo i dati ufficiali della Commissione europea, confermano un trend di consumi ed export superiori alla media degli ultimi cinque anni. Italia ancora leader in Canada, a un’incollatura dalla Spagna negli Stati Uniti e in Giappone

05 maggio 2025 | 15:00

Italia

Il grano duro: le prospettive di produzione e prezzi

Il grano duro: le prospettive di produzione e prezzi

La produzione europea di grano duro è stimata in aumento del 10%. Considerato il basso livello delle scorte mondiali, una riduzione della produzione europea potrebbe comportare possibili rialzi dei prezzi

13 maggio 2025 | 10:00

Mondo

Addio a 5500 ettari di oliveto in Andalusia per far posto a mega impianti fotovoltaici

Addio a 5500 ettari di oliveto in Andalusia per far posto a mega impianti fotovoltaici

Per far posto ai pannelli solari verranno abbattuti 500 mila olivi, con gravi impatti socio-economici. Ma anche ambientali, i dati dell'Università di Jaén stimano che un olivo centenario catturi circa 570 kg di CO2 all'anno

13 maggio 2025 | 09:00

Gastronomia

Una due giorni interamente dedicata al Pinot nero

Una due giorni interamente dedicata al Pinot nero

A Egna e Montagna dal 16 al 18 maggio in degustazione le migliori etichette. Saranno premiati i cinque migliori Pinot Nero d’Italia e le regioni vincitrici dell’annata 2022

12 maggio 2025 | 17:00

Mondo

La resilienza idrica deve diventare una priorità dell'Unione europea

La resilienza idrica deve diventare una priorità dell'Unione europea

Per il Parlamento europeo è necessario introdurre obiettivi di efficienza idrica e rafforzare l’adattamento climatico e garantire investimenti mirati verso misure essenziali di resilienza idrica 

12 maggio 2025 | 16:00

L'arca olearia

L'intelligenza artificiale entra in frantoio per ottimizzare l'estrazione di olio di oliva

L'intelligenza artificiale entra in frantoio per ottimizzare l'estrazione di olio di oliva

Possibile simulare e monitorare il funzionamento del frantoio in tempo reale, fornendo una visione dettagliata e consentendo regolazioni precise e veloci per massimizzare le prestazioni e la qualità dell'olio di oliva

12 maggio 2025 | 15:00

Mondo

5 miliardi di euro per sostenere l'export di vino francese

5 miliardi di euro per sostenere l'export di vino francese

Il nuovo aiuto di stato, autorizzato dalla Commissione europea, dovrebbe consentire al vino francese un alto tasso di competitività sul mercato americano, fino all'ingresso del nuovo regime di dazi

12 maggio 2025 | 14:00

Mondo

L’olio d’oliva piace ai giovani cinesi: Sol2Expo a Shenzhen

L’olio d’oliva piace ai giovani cinesi: Sol2Expo a Shenzhen

Tre giorni di eventi che spaziano da masterclass e degustazioni guidate dei prodotti vincitori del Concorso Sol d’Oro fino alle proposte “mixoilogy” a base di olio extravergine con aziende espositrici da Italia, Spagna, Grecia e Cina

12 maggio 2025 | 11:00

Italia

I Presìdi Slow Food tra storia e futuro

I Presìdi Slow Food tra storia e futuro

Specie da tutelare, tecniche di produzione che evolvono, nuove prospettive e sinergie vincenti: la biodiversità protagonista. Dalla novità della bottarga di Cabras al rilancio della pesca nelle Valli di Comacchio, fino alla sperimentazione in risaia della tinca di Ceresole

12 maggio 2025 | 10:00

Mondo Enoico

Che cos’è la macerazione carbonica e che effetti ha sul vino, confrontata alla macerazione con azoto

Che cos’è la macerazione carbonica e che effetti ha sul vino, confrontata alla macerazione con azoto

Nella macerazione carbonica si può sostituire l’anidride carbonica con il gas azoto inerte, dando origine a effetti diversi sul vino in termini chimici e anche organolettici. Se la cantina dispone di un generatore di azoto per l’imbottigliamento, può essere utilizzato per il processo di macerazione.

10 maggio 2025 | 14:00

Salute

Preparare i pop corn con l'olio di oliva: i benefici

Preparare i pop corn con l'olio di oliva: i benefici

L'uso di grani non convenzionali come grani di popcorn pigmentati per produrre snack è stato studiato a causa delle loro proprietà nutraceutiche. L'effetto dell'olio extravergine di oliva in cottura può renderli snack funzionali

10 maggio 2025 | 12:00

Italia

Le tesi di laurea più innovative nel settore agroalimentare

Le tesi di laurea più innovative nel settore agroalimentare

Premiata l’innovazione sostenibile nei sistemi agroalimentari per identificare tre elaborati provenienti da un percorso agrario, tre derivanti da percorsi non agrari, e un premio speciale riservato ad Agricoltura ed Energie Rinnovabili

10 maggio 2025 | 11:00

Mondo

Frodi e contraffazioni: l'olio di oliva sempre più nel mirino

Frodi e contraffazioni: l'olio di oliva sempre più nel mirino

Il Food Fraud Vulnerability Index 2025 segnala l'olio di oliva tra i prodotti alimentari più esposti a frodi e contraffazioni. Il forte aumento dei prezzi lo ha reso una prospettiva interessante per i criminali

10 maggio 2025 | 10:15

Gastronomia

Italy Sushi Cup: una prova di preparazione del pesce e degli ingredienti per sushi e sashimi

Il 28 maggio a Vercelli la prima edizione dell’Italy Sushi Cup. Il vincitore rappresenterà l’Italia al World Sushi Cup in programma a Tokyo il prossimo agosto

12 maggio 2025 | 18:00

Formazione

I diritti in agricoltura: a Reggio Emilia il corso Enpaia

Esperti del giornalismo, delle istituzioni e del mondo produttivo offriranno una panoramica su: diritti e doveri dei lavoratori e datori di lavoro; normative sulla sicurezza e contrasto al lavoro sommerso; deontologia giornalistica e comunicazione nel settore agroalimentare; innovazione e intelligenza artificiale applicata all’agricoltura

12 maggio 2025 | 09:45

Turismo

Il turismo open air al Salone del Camper

Il 46% dei turisti italiani è disposto a pagare di più per beni e servizi ecosostenibili, cresce l’attenzione alla tutela ambientale. Turismo lento, sostenibile e responsabile, la nuova frontiera del turismo che crea benessere

08 maggio 2025 | 17:20

Gastronomia

Con l’Asiago DOP sboccia il piacere dell’aperitivo all’italiana

L’aperitivo oggi è molto più che un’abitudine: è espressione di cultura e identità. Per questo l’Asiago DOP è partner ideale dei momenti di socialità

07 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva Veneto Dop in piazza

Sabato 10 maggio alle ore 18.00 il Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP sarà protagonista a Verona, durante la XXIII edizione de Le Piazze dei Sapori

07 maggio 2025 | 11:00

Eventi

Il futuro dell’olivicoltura tra aggregazione e salvaguardia del territorio

Il 17 maggio a Vicopisano un convegno sul Monte Pisano, dove l'olivo è paesaggio, cultura e memoria, ci incontriamo per immaginare insieme il futuro dell'olivicoltura

06 maggio 2025 | 17:00

Eventi

Valorizzazione e sostenibilità della Filiera Olivicola Italiana a TuttoFood

L'associazione Assoprol Umbria presenterà la propria visione per un futuro più resiliente e sostenibile, fondato sulla qualità, sulla tutela del territorio e sulla collaborazione tra tutti gli attori della filiera

06 maggio 2025 | 16:00

Gastronomia

Al via la XXI edizione di Sicilia en Primeur

Dal 6 al 10 maggio, 100 giornalisti da tutto il mondo esploreranno la Sicilia del vino, il suo patrimonio gastronomico e quello culturale per raccontare la storia millenaria di un’isola che guarda al futuro

05 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Torta caprese con con crema al mascarpone e fragole per le mamme

Una creazione della Pastry Chef Sara Isopo per celebrare con dolcezza tutte le mamme attraverso i colori e i profumi della primavera

05 maggio 2025 | 17:00

Italia

L'olio extravergine di oliva umbro a TuttoFood: Assoprol è presente

Assoprol Umbria e otto aziende presentano l'eccellenza dell'Olio EVO Umbro a Tuttofood Milano 

05 maggio 2025 | 10:00

Italia Olivicola Consorzio Nazionale
Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli
Associazione Assaggiatori Professionisti
Il Mondo Nuovo
Associazione Internazionale Ristoranti dell'Olio
O.N.A.O.O.
AS.C.O.E.
Associazione Pandolea
Consorzio Olivicolo Italiano Unaprol
Fondazione EvooSchool
Frantoi Oleari Associati